Quando il Passato dei Banchieri Centrali Plasma il Futuro della Politica Monetaria
Uno studio BIS su 5.000 banchieri centrali rivela quanto conta l'esperienza personale nelle decisioni di politica monetaria
24 Novembre 2025
I ricchi risparmiano davvero di più? Una ricerca della Fed risponde a una domanda (apparentemente) scontata
Un'interessante ricerca della Fed ci racconta che la capacità di risparmio dei ricchi è concentrata nella fascia più alta della…
Report HSBC sul commercio internazionale: dopo la tempesta dei dazi, torna la fiducia degli operatori
Il clima per il commercio internazionale continua ad essere incerto, ma l'ultimo report di HSBC ci dice che la fiducia degli operatori sta…
Mercato unico: l’Europa si frena da sola? Il dibattito sul famoso “autodazio”
Un viaggio nel dibattito sull’“autodazio” europeo: dal 45% stimato dall’FMI alle critiche degli economisti, tra mercato unico incompiuto e…
K Briefing
20 Novembre 2025


World Energy Outlook 2025: l’Agenzia Internazionale per l’Energia rivede le prospettive sul petrolio
Il World Energy Outlook 2025 presenta un quadro più articolato e, per certi versi, più incerto rispetto alle edizioni precedenti. La reintroduzione del Current Policies Scenario riflette il…
14 Novembre 2025
Tecnologia


Ultimi post
Fed, verso dicembre con molta prudenza
Le tante dichiarazione dei governatori Fed di questi giorni indicano un atteggiamento sempre più prudente in vista della riunione di dicembre. L'inflazione rimane il…
17 Novembre 2025
Commercio internazionale: Global Shipping Report fotografa un ottobre col freno a mano tirato
I dati di ottobre del Global Shipping Report confermano che il commercio internazionale si muove oggi con il freno a mano tirato
13 Novembre 2025
Stati Uniti, quanto può costare lo shutdown più lungo della storia moderna?
Tra speranze che il weekend possa essere risolutivo e i primi segnali di difficoltà di alcuni settori, ci si interroga su quanto può costare all'economia degli Stati…
7 Novembre 2025
Investimento a ciclo di vita (life cycle): il modello tradizionale è ancora valido?
E se il modello tradizionale dell’investimento “a ciclo di vita” (life cycle) fosse superato? Una nuova ricerca ribalta una delle regole più radicate nella finanza…
6 Novembre 2025
I big di Wall Street avvertono: correzione in arrivo, e potrebbe far bene ai listini azionari
I mercati reagiscono con nervosismo alle dichiarazioni dei big di Wall Street che vedono possibile una correzione per l'azionario nei prossimi 12-24 mesi
4 Novembre 2025
Mercati e concorrenza: alla scoperta della confusione strategica
Uno studio analizza il fenomeno della confusione strategica nel mercato della telefonia mobile. Quando la scelta tariffaria è troppo ampia, il rischio è che anche un…
4 Novembre 2025
OPEC+ , cambio di rotta sulla produzione di petrolio?
La decisione presa ieri dall'OPEC+ sulla sospensione degli aumenti di produzione di petrolio da inizio 2026 potrebbe essere il segnale di un cambio di rotta. La…
3 Novembre 2025
Fotografia dei mercati finanziari di novembre 2025: tra diversificazione geografica sull’azionario e obbligazioni corporate
Consueto appuntamento mensile con la fotografia dei mercati finanziari di KB Meter. Tra i temi: sentiment in moderazione, mancanza di dati macro statunitensi e buone…
3 Novembre 2025
Quel legame tra politica monetaria e investimento
Uno studio evidenzia che il costo del prestito è un canale “di prima importanza” per il legame tra politica monetaria e investimento. Una riduzione di un punto…
30 Ottobre 2025
La fotografia dei mercati finanziari di KbMeter.com

Fotografia dei mercati finanziari di novembre 2025: tra diversificazione geografica sull’azionario e obbligazioni corporate
Consueto appuntamento mensile con la fotografia dei mercati finanziari di KB Meter. Tra i temi: sentiment in moderazione, mancanza di dati macro statunitensi e buone performance dell'azionario…
3 Novembre 2025

Fotografia dei mercati finanziari di ottobre 2025: l’azionario prosegue al rialzo, occhio a inflazione, occupazione e trimestrali
Ad ottobre, nella consueta fotografia dei mercati finanziari di KbMeter continua a brillare la stella dell'azionario; inflazione, mercato del lavoro e trimestrali da tenere d'occhio.
6 Ottobre 2025

Fotografia dei mercati finanziari di settembre: l’azionario rimane rialzista ma crescono le alternative
Nel consueto appuntamento mensile con la fotografia dei mercati finanziari di KbMeter emergono elementi di continuità, ma anche la ricerca di diversificazione da parte degli investitori.…
11 Settembre 2025






